Un confronto tra istituzioni, servizi e territorio per costruire un welfare inclusivo, alla luce delle nuove sfide legislative e delle esperienze locali. Lunedì 14 luglio, Fattoria di Vigheffio. Iscrizioni online entro il 10 luglio.
Un’iniziativa innovativa basata sui modelli Housing First e Housing Led, per offrire stabilità abitativa e percorsi personalizzati a persone senza dimora in grave marginalità.
Stanziato oltre un milione di euro
“La cultura a Parma tra giovani e ben-essere”: percorso che candida la città come area pilota regionale per integrare cultura, salute e coesione sociale nelle politiche pubbliche.
La Fondazione ha l’obiettivo di promuovere soluzioni innovative per l’offerta di alloggi in affitto a prezzi accessibili
Dal 26 ottobre al 7 dicembre 2024. Le richieste di iscrizioni vanno inoltrate on line entro il 21 ottobre 2024.
Avviso finalizzato all'individuazione di Enti del Terzo Settore disponibili a partecipare alla procedura di co-programmazione di servizi ed interventi in favore di persone in esecuzione penale esterna e sottoposte a misure e sanzioni di comunità in carico all'UDEPE di Reggio Emilia.
Spettacolo teatrale gratuito al Teatro al Parco, venerdì 19 maggio 2023, ore 21.
Tre appuntamenti a Intercral Parma Aps, il 22 e 29 maggio e il 5 giugno, di laboratorio digitale nell’ambito del progetto “Scacco alla Truffa”.
Presentato il libro “Joy per sempre. Diario di un commissario di Polizia”, di Salvatore Blasco.