BENESSERE E STILI DI VITA / 23.05.11

Torna la caccia al tesoro ecologica

Sabato 28 maggio ritorna la caccia al tesoro ecologica di Avis “Il tesoro nel parco”. Anche questa seconda edizione, organizzata con il patrocinio del Comune di Parma e la collaborazione di Infomobility e Cicloparma, ha lo scopo di integrare gli aspetti dell’ambiente, del movimento all’aria aperta, della salute e della solidarietà attraverso il gioco, dedicato a tutti, dalle famiglie ai gruppi di amici.
caccia al tesoro avis

Sabato 28 maggio ritorna la caccia al tesoro ecologica di Avis “Il tesoro nel parco”. Anche questa seconda edizione, organizzata con il patrocinio del Comune di Parma e la collaborazione di Infomobility e Cicloparma, ha lo scopo di integrare gli aspetti dell’ambiente, del movimento all’aria aperta, della salute e della solidarietà attraverso il gioco, dedicato a tutti, dalle famiglie ai gruppi di amici.
La manifestazione si svolgerà sabato 28 maggio, a partire dalle 14.30, con ritrovo ed inizio del gioco al Parco Davide Testoni (ingresso da via Mordacci). In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata. La premiazione è prevista al circolo Inzani a Moletolo, intorno alle ore 18.30 (con rinfresco offerto ai partecipanti).

Gli spostamenti tra le diverse tappe saranno effettuati esclusivamente in bicicletta e ad ogni squadra sarà affiancato personale AVIS che giudicherà l’effettiva attuazione del codice della strada (in caso contrario verranno attribuite delle penalità che influiranno sulla classifica finale) e indirizzerà i partecipanti nel gioco. Primo premio sarà una bicicletta, il secondo una busta gastronomica e il terzo una serie di oggetti per bicicletta.

“Siamo lieti di collaborare a questa iniziativa. L’utilizzo della bicicletta va assolutamente incentivato così come va sostenuto l’impegno di Avis sul versante così importante della donazione del sangue”, ha spiegato l’assessore all’Ambiente Cristina Sassi.

“E’ bello vedere la solidarietà calata nel verde. Questa è una iniziativa importante per divulgare il dono del sangue e allo stesso tempo per far conoscere i nostri parchi”, ha commentato il delegato del sindaco all’Associazionismo Ferdinando Sandroni.

“Quest’anno abbiamo voluto rendere la gara ancora più divertente. E’ una bella iniziativa per socializzare e conoscere meglio, pedalando, le bellezze della città”, hanno aggiunto Matteo Mazzini e Giusy Rubano di Avis Giovani.

ISCRIZIONE E INFO - La manifestazione è aperta a tutti; intende specialmente avvicinare e sensibilizzare i giovani al mondo dell’AVIS e della donazione del sangue. L’iscrizione all’iniziativa avverrà il giorno stesso in cui si svolgerà la manifestazione fino all’esaurimento dei posti disponibili (8 persone per 12 squadre per un totale di 96 partecipanti come tetto massimo); l’iscrizione prevede una quota di 3€ a partecipante. Per informazioni e regolamento: gruppogiovaniparma@avis.it. Tel. 349.7858860; Facebook: gruppo “Avis Parma Giovani e Sport”.