E-Gov: Rimini premia Parma, "A Casa mia". In finale Wi-Fi Drive
Il Comune di Parma si è aggiudicato il Premio E-Gov PA Locale, l'iniziativa in corso a Rimini che intende premiare ogni anno i migliori progetti di innovazione sviluppati nella Pubblica amministrazione. Due i progetti del Comune arrivati in finale, "A casa mia", del settore Welfare, che ha vinto la sezione “Special smart cities” e “Wi Fi Drive” finalista per la stessa sezione.
Il Comune di Parma si è aggiudicato il Premio E-Gov PA Locale, l'iniziativa in corso a Rimini che intende premiare ogni anno i migliori progetti di innovazione sviluppati nella Pubblica amministrazione.
Due i progetti del Comune arrivati in finale, "A casa mia", del Settore Welfare, che ha vinto la sezione “Special smart cities” e “Wi Fi Drive” finalista per la stessa sezione.
Il premio, ritirato dal direttore del settore Welfare Flora Raffa, riconosce lo sforzo dell'Amministrazione nel garantire la sicurezza degli anziani nella propria abitazione anche con l'ausilio delle nuove tecnologie, coniugate con la rete dei servizi socio-sanitari e il supporto del volontariato.
“In un momento in cui i bisogni della popolazione anziana aumentano sia per complessità che per gravità – ha spiegato l’assessore al Welfare Lorenzo Lasagna - diventa fondamentale dare risposte nella direzione della domiciliarità, che rappresenta un’opportunità per lasciare il più possibile l’anziano all’interno della propria abitazione. In questo senso la tecnologia diventa un valido alleato che però non può sostituire le relazioni interpersonali. Per questo c’è bisogno che i servizi siano integrati e completi, con tecnologie semplici e a basso costo come per A casa mia”.
“A casa mia” è la nuova teleassistenza, che ha preso il via quest’anno, per consentire alle persone anziane di rimanere il più a lungo possibile nelle loro case e nei consueti contesti di relazione della loro vita. Questo servizio di teleassistenza del Comune riunisce e semplifica tre precedenti servizi - il telesoccorso, il telecontrollo e la telesorveglianza – e si rivolge ad anziani che desiderano rimanere al proprio domicilio in condizioni di sicurezza. Per l'attivazione è sufficiente chiamare il numero verde 800.500.606, mentre al Duc è possibile ritirare il voucher che garantisce contributi ad anziani e disabili con ISEE fino a 15.000 euro.
Wi-Fi Drive, parte integrante del progetto Urba.net, comprende le installazioni wi-fi all’interno di parcheggi scambiatori in prossimità delle aree d’ingresso alla città, risultando così di notevole interesse per due particolari segmenti appartenenti al target dei city user: uomini d’affari e lavoratori impegnati nell’ambito Fieristico - Congressuale. Le persone possono accedere al servizio Urba.net con una durata massima di 30 minuti all’interno della propria auto in sosta nel parcheggio prima di entrare o uscire dalla città. Obiettivo di Wi-Fi Drive è un utilizzo frequente e rapido della rete, per questo è previsto nella zona riservata agli stalli il parcheggio con disco orario per una durata massima di 30 minuti.