SICUREZZA / 19.07.11

Via Mazzini, lavori sul sottopasso. Tutte le modifiche alla viabilità

Iniziano lunedì 25 luglio i lavori per mettere in sicurezza, con un’opera di impermeabilizzazione, il sottopasso che unisce il ponte di Mezzo a via Mazzini. Un lavoro da eseguire con urgenza, in quanto la struttura del sottopasso è interessata da infiltrazioni che, nel tempo, potrebbero comprometterne la stabilità. Tutte le modifiche alla viabilità.
mora e aiello

Iniziano lunedì 25 luglio i lavori per mettere in sicurezza, con un’opera di impermeabilizzazione, il sottopasso che unisce il ponte di Mezzo a via Mazzini. Un lavoro da eseguire con urgenza, in quanto la struttura del sottopasso è interessata da infiltrazioni che, nel tempo, potrebbero comprometterne la stabilità.

I lavori, che termineranno a fine agosto e vedranno coinvolto l’intero incrocio tra via Mazzini, viale Toscanini, ponte di Mezzo e viale Mariotti, serviranno a proteggere anche i locali posti sotto viale Mariotti.

Viste le forti ripercussioni che il cantiere avrà sulla viabilità, questo è stato diviso in due fasi: quest’anno si lavorerà sul lato nord, dalla parte della Ghiaia, mentre la prossima estate si dovrebbero eseguire i lavori sul lato sud (via Romagnosi).

“Abbiamo deciso di operare nel periodo dell’anno meno invasivo – ha spiegato Giorgio Aiello, assessore ai Lavori Pubblici – sospendendo i lavori in programma in via Garibaldi, in cui metteremo in sicurezza i blocchi farnesiani con cui è ricoperta la carreggiata, per consentire il passaggio di nove linee di autobus che normalmente transitano nell’incrocio oggetto di intervento”.

“Si è optato per questa soluzione
– ha rimarcato Davide Mora, assessore alla Mobilità – per salvaguardare l’utenza del trasporto pubblico. In ogni caso, è bene precisare che autobus e filobus potranno passare nella parte dell’intersezione che rimarrà aperta. L’area inoltre, sarà aperta al traffico privato solo in orario notturno”.  

Come cambia la viabilità
L’avvio del cantiere comporterà la chiusura totale di viale Toscanini nel tratto che va dal ponte di Mezzo a via Pigorini (esclusa), mentre dalle 7,30 alle 20,30, scatterà il divieto di circolazione per i mezzi privati nei seguenti tratti stradali: ponte di Mezzo, viale Toscanini da via Mazzini a via Duse (intersezione esclusa), e via Mazzini dal civico 43/G al ponte di Mezzo, in modo da agevolare il transito di taxi, autobus, filobus e mezzi di emergenza.

Il traffico privato autorizzato, che durante le ore diurne percorreva viale Mariotti e viale Toscanini per accedere all’Oltretorrente e al centro storico, potrà percorrere le corsie preferenziali rispettivamente di via d’Azeglio (ingresso dalla rotatoria di piazzale Santa Croce) e strada Repubblica (ingresso dalla rotatoria di piazzale Vittorio Emanuele II). A tal proposito, l’assessore alla Mobilità ha firmato un’ordinanza che prevede la destituzione della corsia preferenziale per i bus e la contestuale istituzione del doppio senso di circolazione in via Massimo d’Azeglio, piazzale Corridoni, via Mazzini, piazza Garibaldi e strada Repubblica.

L’ordinanza prevede la destituzione della corsia preferenziale per i bus in via Mazzini da viale Mariotti al civico 43/G a causa del restringimento della carreggiata stradale in prossimità di piazza Ghiaia, mentre i pedoni verranno deviati su percorsi protetti in quanto a causa dei lavori non potranno servirsi dei marciapiedi di viale Mariotti da via Pigorini a via Mazzini, e di via Mazzini da viale Mariotti al civico 43/G.

TAG | ghiaia - cantiere
ALLEGATI |