Buoni libro: per gli alunni delle scuole secondarie di primo grado da venerdi 24 agosto acquisti e prenotazioni nelle librerie convenzionate
Al via domani, venerdi 24 agosto, e fino al 20 ottobre, presso le librerie convenzionate con il Comune di Parma la possibilità di utilizzare i buoni libro riservati alle famiglie con figli iscritti alle scuole secondarie di primo grado per l’anno 2012-13.
Il buono libro finanziato con risorse comunali e regionali viene erogato sotto forma di uno sconto praticato direttamente al momento dell’acquisto, presentando l’attestazione rilasciata dalla scuola all’atto della presentazione della domanda e un documento di identità.
Le famiglie che a seguito del bando pubblicato dal 28 maggio al 7 luglio 2012 abbiano visto accogliere la propria domanda, potranno dunque da domani acquistare o prenotare i libri di testo per la scuola secondaria di 1^ grado usufruendo del contributo per buono libro.
Il buono libro ha un valore che corrisponde all’85% del costo per gli alunni residenti nel Comune di Parma e al 70,95% per gli alunni frequentanti le scuole secondarie di 1° grado, statali e private paritarie nel Comune di Parma e residenti nelle Regioni che applicano il criterio della frequenza in materia di diritto allo studio (Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Toscana, e le città di Bolzano e Trento).
“Con questo intervento – precisa il vicesindaco con delega alle politiche scolastiche Nicoletta Paci - anche per l’a.s. 2012-13 il Comune di Parma, pur in presenza di risorse più limitate rispetto allo scorso anno, ha voluto confermare il proprio impegno a sostegno del diritto allo studio degli alunni delle scuole secondarie di 1^ grado che consente di anticipare il buono libro fin dall’atto dell’acquisto dei libri di testo anziché attendere il rimborso al termine dell’anno scolastico”.
Elenco librerie/cartolibrerie convenzionate:
Cartamania – via Baganzola 140/e – Baganzola
Futurino – via Montegrappa 2/A
Galleria del libro – b.go s. Ambrogio 4/a
Giotto Cartolibreria – via Emilia Est n.77/f
Ipercoop – via s. Leonardo 69/a
Ipercoop Eurosia – Largo Bottai Alfredo n.19/a
Libreria dello studente – via d’Azeglio 11
Prandi Luigi cartolibreria – via Marconi 9/c – Monticelli Terme
Punto e virgola di Comandini Milena – via Micheli 19-21/a
Salsi Paola cartolibreria – via Bixio 33/a
Tuttolibri – via Bernini 9/a
Universitas – vicolo Grossardi 3/B
Il libraio scelto dalla famiglia tra quelli convenzionati fornirà i libri di testo obbligatori, applicando sulla spesa il contributo assegnato alla famiglia.
Entro il 20 ottobre gli aventi diritto al contributo potranno procedere agli acquisti dei libri di testo così come alle relative prenotazioni. In ogni caso il ritiro dei libri di testo dovrà essere completato entro il mese di dicembre
PER I NUOVI ISCRITTI
Gli alunni residenti che si fossero iscritti o dovessero iscriversi a scuola dopo il 14 agosto o che avessero acquisito o dovessero acquisire la residenza nel Comune di Parma dopo il 14 agosto, e tuttavia in possesso dei requisiti previsti dal bando, potranno presentare domanda di buono libro solo successivamente alla pubblicazione della Circolare della Regione Emilia Romagna o della Regione di residenza che viene emanata, di norma, prima dell’avvio dell’anno scolastico; le modalità verranno rese note dal Comune attraverso le scuole frequentate.
Per informazioni: Contact Center del Comune di Parma 0521 4 0521, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17,30, orario continuato, ed il sabato dalle 8 alle 13; Centro Servizi al Cittadino - Ufficio Relazioni col Pubblico, Duc, largo Torello de Strada 11/a, tel. 0521 4 0521, e-mail 052140521@comune.parma.it.