CULTURA / 05.09.12

“La Pinacoteca Stuard racconta…”, giovedì 6 settembre appuntamento dedicato a Giovanni Pascoli

Giovedì 6 settembre, alle ore 21 secondo appuntamento della rassegna "La Pinacoteca Stuard racconta..." con versi scelti di Giovanni Pascoli.
pinacoteca stuard

Dopo il successo di pubblico della prima serata, prosegue la rassegna di letture notturne “La Pinacoteca Stuard racconta…” , promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Parma e organizzata dalla Pinacoteca G. Stuard.


Il secondo appuntamento sarà giovedì 6 settembre alle ore 21, sempre nelle splendide architetture dei chiostrini del Museo di borgo del Parmigianino 2, ed avrà come protagonista il poeta Giovanni Pascoli, con versi scelti interpretati da Alessandra Azimonti e Adriano Engelbrecht, accompagnati dall’arpa di Carla They e dal violino di Adriano Engelbrecht.


Il programma della serata prevede la lettura di liriche dalle raccolte “Primi Poemetti”, “Myricae”, “Canti di Castelvecchio” e di brani tratti da “Lungo la vita di Giovanni Pascoli” di Maria Pascoli e “Il poeta solitario” di Mario Biagini.

Giovanni Pascoli, con la sua ricerca linguistica audacemente sperimentale, apre la strada alla rivoluzione poetica del Novecento italiano. Attraverso la raccolta “Myricae” il poeta riscopre le cose semplici, la natura, fino ai più umili animali e alle più piccole piante. I colori, gli odori e i suoni si mescolano a disegnare paesaggi e atmosfere, attraverso una metrica e una musicalità del verso più libera, piena di echi e rinvii che si prolungano nell’animo del lettore.

Una figura, quella di Pascoli, che ad anni dalla morte, riesce ancora ad appassionare e a far riflettere grazie alla sua lirica che trova ancora oggi una sua attualità nella realtà e nella costante ricerca di verità.

La rassegna si concluderà giovedì 13 settembre con una serata dedicata a Cesare Pavese.

L’ingresso all’iniziativa è gratuito. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi al centralino della Pinacoteca “G. Stuard” 0521-508184. In caso di maltempo la serata avrà comunque luogo negli spazi interni della Pinacoteca.