CULTURA / 12.09.12

“La Pinacoteca Stuard racconta…”, giovedì 13 appuntamento con Cesare Pavese

Il terzo incontro della rassegna di letture notturne “La Pinacoteca Stuard racconta…”, promossa dall’Assessorato alla Cultura e organizzata dalla Pinacoteca G. Stuard, è previsto per giovedì 13 settembre alle ore 21, nelle splendide architetture dei Chiostrini del Museo di borgo del Parmigianino 2, con versi scelti del poeta Cesare Pavese, interpretati da Alessandra Azimonti e Adriano Engelbrecht, accompagnati dall’arpa di Carla They e dal violino di Adriano Engelbrecht.
pinacoteca stuard

Il programma della serata prevede la lettura di liriche dalle raccolte “Le Poesie”, “Lavorare stanca”, “La terra e la morte” ,“Verrà la morte e avrà i tuoi occhi” , passi da “Il mestiere di vivere” e brani da “Le piccole virtù” di Natalia Ginzburg.
La poetica di Cesare Pavese si colloca tra realismo e simbolismo lirico; la realtà delle natie Langhe e della Torino della vita adulta diventa teatro delle proiezioni interiori, del profondo disagio esistenziale, dei miti, della ricerca di autenticità e delle ossessioni. L’artista si lascia vivere, è pieno di  contraddizioni e di conflitti, ecco allora che vivere diventa “mestiere”.

La rassegna “La Pinacoteca Stuard racconta…”, proseguirà nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio in programma per sabato 29 settembre ore 17,00 con letture da Umberto Saba e domenica 30 settembre ore 17,00 con pagine scelte da Pier Paolo Pasolini.

L’ingresso all’iniziativa è gratuito.

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi al centralino della Pinacoteca “G. Stuard” 0521-508184. In caso di maltempo la serata avrà comunque luogo negli spazi interni della Pinacoteca.