SICUREZZA / 07.11.13

E’ in programma sabato 9 novembre il torneo di bocce integrato promosso dall’Avis Comunale Parma

Con la collaborazione con Special Olympics, Panthers Parma con il patrocinio e la coorganizzazione del Comune di Parma ed il patrocinio della Provincia di Parma.
Marani int

L’Area Giovani Avis Comunale Parma, in collaborazione con Special Olympics, Libertas Sanseverina Parma, Parma Panthers e con il patrocinio e la coorganizzazione del Comune di Parma ed il patrocinio della Provincia di Parma, promuove, sabato 9 novembre 2013, il torneo di bocce integrato a cui prenderanno parte circa 24 atleti e 24 volontari avisini dell’area giovani e sport per formare 24 squadre miste, per un totale di 48 partecipanti coinvolti.

L’iniziativa è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato l’assessore allo sport Giovanni Marani, il responsabile Area Giovani Avis Comunale Parma Massimo Popoli, Remo Pattini per Special Olympics e Libertas Sanseverina, Franco Alfieri presidente della bocciofila l’Aquila e Sara Terenziani in rappresentanza dei Panthers.

“Quella di sabato 9 sarà una vera giornata di sport – ha precisato l’assessore Giovanni Marani -, un momento dedicato al gioco e all’amicizia. Vorrei esprimere il mio apprezzamento per tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questa iniziativa, con particolare riguardo al circolo bocciofilo l’Aquila. L’auspicio è che il mondo dell’associazionismo sportivo venga sempre più coinvolto e che altri soggetti aderiscano in futuro a questo tipo di proposte”.

 Remo Pattini della Libertas Sanseverina ha ricordato come a livello mondiale siano 4 milioni gli iscritti a Special Olympics. “Crediamo nello sport come percorso di crescita della persona attraverso il gioco”.

Massimo Popoli, responsabile Area Giovani Avis Comunale Parma, ha sottolineto come “il torneo sia prima di tutto una giornata di amicizia in cui tutti saranno vincitori”.

“Aderiamo a questo tipo di iniziative – ha detto Sara Terenziani dei Panthers – nella consapevolezza della loro valenza non solo sportiva ma umana”.

Franco Alfieri presidente del circolo bocciofilo l’Aquila ha rimarcato il valore del volontariato nell’ambito dell’associazionismo sportivo. L’evento avrà inizio alle 10 di sabato 9 novembre e si giocherà su 4 piste da bocce del Circolo Bocciofila l’Aquila di via Anselmi, 20.

La fine delle gare e le premiazioni sono previste alle 15.30 quando verranno consegnate le medaglie e gli attestati a tutti gli atleti in ricordo del torneo.

L’iniziativa rientra nell’ampio ventaglio di proposte che l’Area Giovani di Avis Comunale Parma ha organizzato durante il 2013 a favore dei giovani attraverso la proficua collaborazione con diverse associazioni presenti sul territorio: Csi, Cus, Baseball Oltretorrente, Crociati Rugby e Panthers. Fra queste, il torneo di Bowling integrato che si è svolto agli inizi di quest’anno e che ha visto l’adesione di numerosi ragazzi e volontari. L’assessorato allo sport del Comune di Parma ha valutato positivamente la proposta di Area Giovani Avis Comunale Parma in un’ottica di sostegno alle attività sportive il cui fine è quello di coinvolgere le fasce deboli della popolazione in attività di socializzazione volte a favorire la crescita personale degli stessi partecipanti.

Avis vuole, attraverso questo tipo di esperienze, veicolare un messaggio positivo per far comprendere che le diversità possono essere superate giocando assieme, sorridendo e vivendo in un contesto che valorizzi i pregi di ciascuno. Il torneo di bocce integrato è stato pensato in questa ottica ed è nato anche dal desiderio da parte di Avis Comunale Parma e Libertas Sanseverina Parma di fare rete con altre associazioni. Area Giovani Avis Comunale Parma rappresenta una realtà consolidata sul territorio attraverso diverse iniziativa che si svolgono durante tutto l’anno tra cui “La caccia al tesoro ecologica” in bicicletta, la camminata non competitiva delle Torri, varie feste di quartiere con laboratori creativi per bambini e la collaborazione a befana Avis. L’Area Giovani Avis cura anche la pagina Avis di Parma che conta 5 mila contatti.

TAG | avis