AMBIENTE / 13.02.14

“M’illumino di meno” compie 10 anni: il Comune di Parma partecipa alla festa

Venerdì, dalle 18.45, luci spente a Palazzo del Governatore e alla Residenza Municipale.
palazzo del governatore

Il Comune di Parma aderisce all’iniziativa “M’illumino di meno”, campagna di sensibilizzazione al risparmio energetico, giunta alla sua decima edizione. Anche Parma partecipa all’iniziativa: le luci di Palazzo del Governatore e della Residenza Municipale resteranno spente dalle 18.45 alle 20.

L’invito consueto lanciato a tutta la nazione dalla campagna “M’illumino di meno” – ideata e diffusa dalla nota trasmissione radiofonica Caterpillar, Rai Radio 2 - è di aderire ad un “silenzio energetico” nella Giornata del Risparmio energetico, il 14 febbraio 2014. Così monumenti, musei, enti pubblici e privati adotteranno quel gesto puramente simbolico di “spegnere le luci” per ricordare che è attraverso le piccole azioni quotidiane che si può risparmiare energia, rispettare l’ambiente e creare una realtà più sostenibile.

L’assessore all’Ambiente Gabriele Folli ha voluto l’adesione all’iniziativa e invita i cittadini ad esserne partecipi: “M’illumino di meno è un momento di riflessione collettiva sul tema del rispetto per l’ambiente rivolto a tutti i cittadini e le istituzioni. Per l’amministrazione comunale le questioni del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale ricoprono un ruolo cruciale ed è per questo che anche il Comune si farà attiva del gesto simbolico di spegnere le luci, aderendo alla campagna”.

A domani l’appuntamento con una suggestiva piazza Garibaldi diversa dal solito, per un’ora senza l’illuminazione dei due palazzi storici che più la caratterizzano.