FAMIGLIA E PERSONA / 04.03.14

Il saluto del vicesindaco Nicoletta Paci alle dipendenti di Poste Italiane

L'incontro si è svolto in occasione della cerimonia di Poste Italiane, organizzata nella sede storica di via Pisacane, per celebrare la festa della donna.
vicesindaco poste int

Poste Italiane ha celebrato la festa della donna in anticipo rispetto alla ricorrenza ufficiale, sabato 8 marzo, questa mattina in occasione di una cerimonia che si è svolta nella sede storica di via Pisacane.

Un momento particolarmente significativo a cui ha preso parte, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, il vicesindaco, con delega alle pari opportunità, Nicoletta Paci. A due donne dipendenti di Poste Italiane, la sportellista Barbara Calzetti ed alla portalettere Deborah Luciani, in rappresentanza delle colleghe che ricoprono lo stesso ruolo, è stato consegnato un componimento poetico, grazie al contributo artistico dell’associazione culturale “Nuova Officina”.

Il ruolo delle donne nell’ambito dell’attività svolta da Poste Italiane, infatti, risulta strategico se si pensa che su un totale di 107 uffici postali del parmense, l’82% sono diretti da una donna ed è femminile l’83 % del personale amministrativo e di sportello. Lo stesso discorso vale a livello regionale.

All’evento erano presenti la responsabile degli sportelli di filiale Gabriella Ferraresi, la responsabile territoriale delle risorse umane del recapito Natalia Folli, Maria Grazia Salvagnini, responsabile filatelica, e la poetessa Loredana Villani, che ha dato lettura di due poesie.

Gabriella Ferraresi, responsabile degli sportelli di filiale, ha sottolineato l’importanza del lavoro femminile per Poste Italiane. “Le donne – ha detto – forniscono un apporto qualificato e concorrono, grazie alla loro professionalità, al buon andamento di Poste Italiane”.

Il vicesindaco Nicoletta Paci si è soffermata sul ruolo delle donne nei servizi ai cittadini. “Poste Italiane – ha precisato Nicoletta Paci – si contraddistingue per l’attività svolta a vari livelli da un’importante componente femminile che ha saputo, nel tempo, subentrare in parte a quella maschile. Le donne di Poste Italiane operano nell’ambito dei servizi ai cittadini, servizi che, in generale, occupano una percentuale femminile rilevante, anche in molti altri settori. Grazie alla loro qualificazione ed alla loro capacità di ascolto forniscono quotidianamente il loro apporto determinante. La cerimonia di oggi è un bel modo per aprire le iniziative legate alla festa della donna”.

Poste Italiane ha consegnato un’immagine fotografica d’epoca relativa al lavoro delle donne all’interno dell’azienda al vicesindaco, con delega alle pari opportunità, Nicoletta Paci, al dirigente scolastico dell’istituto comprensivo di via Montebello Alessandra Melej e all’insegnante della scuola primaria Don Milani Marzia Colonna per il loro impegno politico, culturale  ed educativo. “Sono diversi i progetti rivolti agli alunni – ha concluso Alessandra Melej – che vengono promossi in collaborazione con Poste Italiane in relazione al Natale, ai valori di risparmio ed alla scrittura”.