SCUOLA / 07.01.15

CucinaLab, laboratori gratuiti per genitori

Incontri promossi dai servizi educativi del Comune per chi vuole imparare a cucinare pietanze con l’uso di ingredienti semplici e naturali.

CucinaLab1

“CucinaLab” sono i laboratori gratuiti di cucina, dedicati ai genitori dei bambini che frequentano nidi, scuole d’infanzia e scuole primarie e secondarie statali e del Comune di Parma, per cimentarsi nella preparazione di pietanze adatte a tutta la famiglia, con l’utilizzo di ingredienti naturali.

Il ciclo di incontri è in programma da gennaio ad aprile. I laboratori si inseriscono nell’ambito del progetto “Crescere in armonia. Educare al Ben-Essere”, promosso dall’Assessorato alle politiche per l’infanzia e per la scuola del Comune.

“CucinaLab – spiega la vicesindaco Nicoletta Paci con delega elle politiche per l’infanzia e per la scuola – si inserisce in un percorso di formazione per l'adozione di corretti stili di vita, che si sviluppano attraverso una serie di iniziative volte a promuovere una nuova cultura sul tema del cibo e della nutrizione, con un’attenzione particolare ai concetti della sostenibilità ambientale e tutela della biodiversità”.

Si tratta di esperienze proposte a mamme e papà che possono in questo modo interagire con altri adulti attraverso momenti di condivisione come quelli del “CucinaLab”, condotti da personale esperto, con la possibilità di sperimentare modelli e metodi di preparazione e cottura tipici della ristorazione scolastica.

Gli incontri si svolgeranno dalle 17 alle 19 in diversi plessi scolastici della città.

Il primo appuntamento è incentrato su “I primi piatti a km 0” in programma giovedì 15 gennaio, nella scuola Palli; per i genitori dei nidi d’infanzia l’appuntamento, sullo stesso tema, è per martedì 20 gennaio al nido “Pifferaio magico”, e per i genitori delle scuole dell’infanzia mercoledì 21 gennaio alla scuola “Fantasia”.

Altro tema, “I dolci di Carnevale”, con il primo appuntamento mercoledì 21 gennaio alla Pezzani, per proseguire martedì 10 febbraio al nido “La Margherita” e mercoledì 11 febbraio alla scuola “Arlecchino”.

“I piatti unici” saranno affrontati giovedì 25 febbraio, alla scuola Anna Frank; martedì10 marzo al nido “Palloncino Blu” e mercoledì 11 marzo alla scuola “La Mongolfiera”.

Ultimo tema sarà quello de “Le Spezie e le Erbe Aromatiche” , con appuntamento mercoledì 18 marzo nella scuola Micheli, per proseguire martedì 31 marzo al nido “Fiocco di neve” e terminare mercoledì 1 aprile alla scuola “Zanguidi”.

Il progetto è promosso dal Comune, con il patrocinio di Progetto Scuola Expo 2015, Provincia di Parma, Università degli Studi di Parma, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Ufficio Scolastico Regionale Dell’Emilia Romagna – Direzione Generale.

Il modulo d’iscrizione è scaricabile dal sito del Comune al seguente link.

Info:0521/031835, 0521/031740, ristorazionescolastica@comune.parma.it;