CULTURA /
04.05.15
/ Giorgia Cavazza
“Da Donna a Donna”, al via la decima edizione
Alla scoperta di quattro donne speciali da giovedì 7 maggio.
Quattro donne speciali da scoprire e conoscere in quattro incontri: per il decimo anno l’Associazione Mogli Medici Italiani sezione di Parma organizza, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Parma - Assessorato alla Cultura, la decima edizione di “Da Donna a Donna”, un ciclo di quattro incontri, a partire da giovedì 7 maggio, all'interno della suggestiva cornice della Pinacoteca Stuard, con “donne speciali” che si raccontano e ci raccontano.
Quest’anno protagoniste della manifestazione saranno: la principessa Giorgiana Corsini (giovedì 7 maggio, ore 16.30), Marisa Deimichei, direttrice del settimanale “F” (giovedì 14 maggio, ore 16.30), Cristina Acidini, già Soprintendente Polo Museale di Firenze (giovedì 21 maggio, ore 16.30) e la stilista Chiara Boni (giovedì 28 maggio, ore 16.30).
Ad ognuna delle quattro ospiti verrà assegnato il premio “Donna speciale 2015”.
“Parma è una città – ha sottolineato l'assessore alla Cultura Laura Maria Ferraris – con grande capacità di generare relazioni: “Da Donna a Donna” è espressione di questa potenzialità ed ha inoltre il merito di aver costruito negli anni un proprio legame con la Pinacoteca Stuard, un luogo prezioso che siamo orgogliosi ospiti una rassegna di alto livello come questa”.
“Le quattro protagoniste degli incontri - ha introdotto Mariangela Rinaldi, ideatrice e organizzatrice della rassegna - sono “donne speciali” che, per le loro professionalità, la loro carriera ed il loro impegno si distinguono in modo particolare nel panorama culturale di oggi”.
Nelle splendide sale della Pinacoteca Stuard racconteranno le loro esperienze, il loro cammino verso il successo, ma anche la loro vita quotidiana, in uno scambio di domande e risposte col pubblico presente.
Il successo di questa manifestazione ha spinto l’A.M.M.I. (associazione senza fini di lucro con precisi compiti istituzionali che la impegnano nel campo della informazione sanitaria, nel sostegno ad istituzioni benefiche ed a iniziative culturali) a proseguire per il decimo anno consecutivo con la formula dell’incontro ravvicinato, del dialogo a cuore aperto col pubblico, in un clima di particolare ed emotiva complicità, come hanno spiegato Daniela Capocasale, presidente AMMI sezione di Parma e la past president Adele Quintavalla.
Nelle edizioni passate il premio è stato conferito a personalità di spicco e di riconosciuto valore culturale, artistico e di impegno sociale come Raina Kabaivanska, Susanna Tamaro, Lucia Fornari Schianchi, Margaret Mazzantini, Cecilia Gasdia, Inge Feltrinelli e molte altre.
Le motivazioni dei premi “Donna Speciale 2015”
Alla Principessa Giorgiana Corsini, per la passione, l’entusiasmo, la forza con cui, da anni si impegna per la salvaguardia degli antichi mestieri, dell’artigianato di tradizione, per tenere viva la memoria del nostro patrimonio d’arte, cultura, inventiva e genialità, che è l’anima madre del vero Made in Italy.
Alla Direttrice del giornale F Marisa Deimichei, per aver aperto le pagine del suo giornale al cuore delle donne di oggi, alle loro passioni, gioie, dolori, e certezze, ma anche alle loro speranze ed alla gioia di vivere.
Alla dottoressa Cristina Acidini, già Soprintendente del Polo Museale di Firenze, per l’impegno di tutta una vita, la capacità, la passione, il cuore, con cui si è dedicata a valorizzare, far conoscere, far amare, l’arte del nostro paese e per averne portato nel mondo, con il suo carisma, la parte più bella e luminosa.
Alla stilista Chiara Boni, per aver creato uno stile che va al di là “delle mode “per diventare linguaggio moderno del suo gusto, della sua eleganza, della sua cultura rappresentando nel mondo la vera preziosa unicità del Made in Italy.