FAMIGLIA E PERSONA / 04.06.15

Giocampus estate 2015

Tante novità per il progetto educativo, fiore all’occhiello della comunità di Parma.

giocampus1

Si è svolta oggi, presso il Centro Santa Elisabetta al Campus la conferenza stampa di presentazione della 14^ edizione di Giocampus Estate che avrà inizio dall'8 giugno e si concluderà l’11 settembre, accompagnando i bambini dai 5 e, per la prima volta, fino ai 14 anni, in un’esperienza educativa unica ormai annoverata fra le eccellenze della città di Parma.

Presenti alla conferenza stampa Loris Borghi (Rettore dell'Università di Parma), Federico Pizzarotti (Sindaco del Comune di Parma), affiancato dall'assessore allo Sport Giovanni MaraniMichele Ventura (Presidente CUS Parma), Maurizio Vanelli (Professore Ordinario di Pediatria presso l'Università di Parma), Roberto Ciati (Direttore Relazioni Scientifiche e Sostenibilità di Barilla), Gianni Barbieri (Delegato Provinciale CONI) e Elio Volta (Coordinatore Giocampus).

"Giocampus - ha affermato il sindaco Federico Pizzarotti - è un'esperienza straordinaria, che abbina il divertimento ad un alto valore educativo in materia di sostenibilità, difesa dell'ambiente, raccolta differenziata, , e insegna a non sprecare cibo e a lavorare insieme. BIsogna farlo conoscere di più anche fuori da casa nostra - ha insistito Pizzarotti - è un'esperienza da valorizzare". E ha suggerito di presentare Giocampus nel padiglione di Parma di Expo.

"E' difficile fare progetti nuovi cosi importanti - ha affermato il rettore Loris Borghi -  ma sopratutto è difficile garantire continuità. Noi ci siamo riusciti e il nuovo Ateneo di Parma sarà sempre impegnato direttamente in questa esperienza, che rientra pienamente nei progetti di apertura per trasformare il Campus in un quartiere modello"

Ai cittadini del futuro della città di Parma Giocampus offre un ricco programma all’insegna di attività motorie, sportive e laboratoriali mixate sapientemente, grazie all’esperienza unica dei professionisti coinvolti, per tutte le fasce di età. Il programma di Giocampus Estate accompagna i giovani allo sviluppo della forma fisica e del carattere attraverso un percorso guidato che porta con sé il valore della sostenibilità. Una formazione completa e multidisciplinare studiata per le nuove generazioni e scandita dal ritmo dei passi di una crescita personale che non può prescindere dalla condivisione delle buone prassi per il mantenimento di sé, degli altri e dell’ambiente che ci ospita.

Tra le novità della 14^ edizione una nuova zona dedicata ai più piccoli, l'ampliamento e il potenziamento delle strutture dell'acquapark, una nuova mensa, tantissimi giochi, attività, sport e laboratori ma soprattutto tre nuove programmazioni multidisciplinari suddivise per intensità:

"Kids": per un primo contatto con l'educazione motoria e il gioco libero.

"Junior": un programma con una grande offerta di attività, la pluridisciplinarità sportiva e lo sviluppo delle relazioni interpersonali

"Master": un'esperienza di aiuto per i bambini più piccoli, di crescita personale e un approccio più specifico e mirato al mondo dello sport.

Giocampus rappresenta un’offerta speciale alla portata di tutte le famiglie della città ed un progetto diverso nella sua completezza, a partire dallo staff, costituito da oltre 150 istruttori diplomati ISEF e laureati in Scienze Motorie o dell'Educazione. 

Il ricco programma prevede un focus fondamentale sull’educazione alimentare, predisposto 

secondo le linee guida fornite dai pediatri e dai nutrizionisti del Comitato Scientifico Giocampus, i Maestri del Gusto, che affiancano i ragazzi durante spuntino, pranzo e merenda, coinvolgendoli in divertenti laboratori di educazione alimentare e rispetto ambientale, per educare le giovani leve alla corretta raccolta differenziata e alla riduzione degli sprechi.

Grazie alla collaborazione con la scuola di specializzazione in pediatria è prevista la costante presenza di un medico pediatra, che opera in un locale-infermeria ad hoc. Anche quest'anno sarà attivo per tutta l'estate il servizio bus Giocampus Express, con personale educativo a bordo, il cui percorso si snoda attraverso otto fermate distribuite in zone nevralgiche della città. Durante gli ultimi due turni verrà data la possibilità di completare i compiti delle vacanze seguiti gratuitamente da insegnanti qualificati. Come per le passate edizioni, ci saranno numerosi momenti di incontro con le famiglie per condividere insieme ai bambini e allo staff gli obiettivi del progetto e si susseguiranno appuntamenti con i grandi campioni dello sport, per conoscere da vicino storie di valore e di impegno responsabile.

E' possibile iscriversi compilando l'apposito modulo (da ritirare in Segreteria Giocampus al Campus Universitario, in via G. Usberti n.95, oppure disponibile sul sito www.giocampus.it) e consegnarlo, unitamente all'intera quota del turno e al certificato medico alla segreteria Giocampus nei seguenti orari: lun - ven: 9.00-13.00 e 14.30-18.30.

Per informazioni: Segreteria Giocampus: 0521/905568

www.giocampus.it