FAMIGLIA E PERSONA / 01.08.15

“Gruviera” il gioco bimbi, installato al – 1 del Duc

Si chiama “Gruviera” il gioco per bambini, e non solo, posizionato al piano – 1 del Duc.

gioco bimbi duc w

Gruviera è frutto dell'inventiva di Massimiliano Colangelo, nato nel 1970 a Torino, per molti anni macchinista teatrale e di scena, fino al 2005, anno della svolta, quando ha deciso di dedicarsi alla progettazione e ideazione di giochi per bambini fatti a mano, di grandi e piccole dimensioni.

“Gruviera”, tecnicamente GGG2 – Grande Gruviera Gigane 2 - è un gioco di abilità ed attenzione: si mette la pallina nell'anello e, manovrando due corde, si deve far cadere nel buco più alto di una superficie verticale di legno forata, proprio come il noto formaggio.

La meccanica e la leva sono la base tecnologica dei giochi studiati da Massimiliano Colangelo ed hanno come obiettivo quello di sviluppare l'interazione e la creatività, partendo dalla semplicità e aiutando i bambini a capire la complessità, proprio attraverso la manualità.

Massimiliano Colangelo,che fa riferimento all'associazione culturale “Il PianetaVerde”, ha deciso di dedicarsi a questo particolare mestiere per stare vicino alla sua famiglia ed a suo figlio, colpito da una grave malattia, ed i suoi giochi sono pensati per poter divertire anche i bambini affetti da gravi disabilità.

Le sue creazioni prendono spunto anche dai giochi di tradizione italiani ed hanno riscosso grande apprezzamento.

L'idea di porne uno al piano – 1 del Duc nasce proprio dalla volontà di offrire un piccolo spazio creativo ai bambini che potranno cimentarsi in un gioco un po' d'altri tempi, così distante dalla Play Station o da giochi elettronici che hanno sui cellulari, per tornare un po' al passato usando le mani e la testa e magari facendo qualche nuova amicizia, in una possibile gara a punti al “Gruviera”. 

TAG | spazio gioco