SICUREZZA / 30.09.15

Guida al telefono, 150 multe al mese

E'un comportamento ad alto rischio.

CELLULARE ALLA GUIDA w

La Polizia Municipale lo aveva annunciato: faremo particolare attenzione alla guida con il telefono senza auricolare,  o comunque in modalità non consentite, perchè è un comportamento ad alto rischio.

E così è stato. Il Comune  ha reso noto il numero delle contravvenzioni elevate ai conducenti di veicoli (qualunque veicolo) con il cellulare all'orecchio:  sono ben 1146 solo nei primi otto mesi del 2015, da gennaio ad agosto. 

Di queste, sono state elevate a conducenti di bus, 180 a camionisti, 913ad automobilisti. Ma fanno notizia anche le 49 multe ad altrettanti ciclisti, pescati a condurre  il loro "velocipede" con una mano sola e l'altra attaccata all'orecchio per quella che forse ritenevano una  conversazione consentita, senza rendersi conto che la regola vale per le biciclette come per le automobili e soprattutto di quanto possa costare  la distrazione di una telefonata in termini di rischi per la propria stessa incolumità.

"L'obiettivo di questa campagna - ci tiene a precisare l'assessore Cristiano Casa - è quello di intervenire su un comportamento scorretto particolarmente pericoloso, come è ampiamente dimostrato dalle statistiche sulle cause degli incidenti stradali. Il mio auspicio è che le multe diminuiscano, perchè ciò starebbe a significare che i cittadini di Parma hanno capito quali rischi si corrono per fare una telefonata".

"La nostra azione - puntualizza il comandante Gaetano Noè - continuerà in modo sistematico fino a quando l'uso del cellulare senza auricolare ala guida non diventerà un'eccezione, come accade con le cinture di sicurezza, perchè un attimo di distrazione può costare vite umane, e questo non è un comportamento tollerabile".

Tra l'altro, guidare con il telefonino  costa sicuramente caro anche dal punto di vista economico: la sanzione  prevista dal codice della strada è di oltre 170 euro, che si riducono a poco più di 110 se pagati entro 5 giorni dalla contestazione.