SPORT / 12.12.15

CSI di Parma,70 anni per lo sport

Festa grande per il CSI di Parma, che ha celebrato il settantesimo compleanno nel salotto buono della città, la sala consigliare del Municipio.

12 12 2015 Marani w

"Ospitarvi in questa sede era un atto dovuto - ha affermato il Presidente del Consiglio Marco Vagnozzi nel fare gli onori di casa ad oltre un centinaio di dirigenti sportivi e atleti convenuti per la celebrazione   - un gesto di affetto della città e un riconoscimento per il lavoro prezioso fatto in questi decenni".

"E' anche merito vostro - ha detto l'assessore allo sport Giovanni Marani - se a Parma ci sono oltre 130.000 praticanti sportivi, oltre a quelli che partecipano a campionati ufficiali e manifestazioni competitive, ed è grazie al tessuto vivo dell'associazionismo e delle federazioni, e di iniziative come Giocampus, se oggi il 90% degli scolari in quarta elementare pratica qualche attività sportiva e impara che nella vita ci sono delle regole , e che non si possono eludere".

Grande la soddisfazione dello storico presidente del CSI di Parma Florio Manghi: "Se siamo arrivati fin qui - ha detto Manghi - lo si deve al collettivo, a gente come voi dirigenti delle società che hanno fatto proprio il nostro motto "Educare attraverso lo Sport" e ogni giorno lavorano per dare a tutti, a cominciare dai giovani, la possibilità di crescere praticando attività sportiva".

All'incontro in Municipio sono intervenuti don Matteo Visioli, vicario della Diocesi, don Alessio Bertini,  parroco del CSI, Vittorio Bosio, vicepresidente nazionale dell'Associazione, Lamberto Menozzi, presidente regionale, e Gianni Barbieri  che ha portato il saluto come delegato del CONI.


Poi è stata festa per tutti, con la distribuzione di 60 attestati alle società affiliate e dei 5 discoboli d'oro  assegnati a società e persone particolarmente meritevoli, scanditi dagli applausi della folta platea dei dirigenti sportivi presenti.