AMBIENTE / 20.10.16

Dalla Francia per conoscere la raccolta porta a porta di Parma

Una delegazione francese è stata accolta in municipio dall'assessore all'ambiente Gabriele Folli che ha illustrato il sistema di raccolta porta a porta a Parma.

2016 10 19 Folli Delegazione Francese w

Il gruppo era formato da una decina di persone di cui alcuni rappresentanti del consorzio SMICVAL di Libournais, che raggruppa 141 comuni rurali e 188.000 abitanti di cui 43.000 con raccolta dell’umido porta a porta.

Capofila è il comune di Libourne (25mila abitanti), situato nel dipartimento della Gironda, a 30 chilometri ad est di Bordeaux.

La delegazione era guidata da Alain Marois, Presidente di Smicval, e presidente di RC+ (Reseau Compost Plus), associazione francese dei Comuni che raccolgono l’umido porta a porta.

Accanto al presidente anche Xavier Loriaud, vice presidente che ha in carico le politiche ambientali; Sylvain Guinaudie, vice presidente che si occupa della valutaizone delle politiche pubbliche e Christian ROBIN, che si occupa dello sviluppo della raccolta.

La delgazione era formata anche da rappresentanti della Novamont France, produttori di granulo bioplastica MaterBi di cui sono fatti i sacchetti per raccolta organico.

Tra i presenti, Justine Faure, collaboratrice del presidente; Nicolas Senechau, Christophe Doukhi de Boissoudy e Simona Leroux, responsabile ambientale.