MOBILITÀ E TRASPORTI / 21.10.16

ZTL in Strada Nuova

Ai nastri di partenza l' annunciata estensione della Zona a Traffico Limitato in strada Nuova e Borgo Lalatta.

ztl

L’Amministrazione Comunale mette in atto quanto approvato in marzo scorso con Delibera n.102 in merito alla estensione della ZTL 2 in Strada Nuova e ultimo tratto di Borgo Lalatta.

Con la posa della segnaletica verticale, prevista per martedì prossimo 25 ottobre, queste due strade rientreranno a tutti gli effetti nella Zona a traffico limitato ricompresa nel perimetro fra Stradone, Via Basetti, Via Mazzini – Via Repubblica, Via Pier Maria Rossi. 

Tutte le caratteristiche e le possibilità per transitare e sostare in queste aree di circolazione diventeranno quindi quelle previste nella ZTL2, in vigore da più di dieci anni, con l’accesso inibito se non si è muniti di apposito permesso dalle 7.30 alle 11.30 e dalle 16.30 alle 19.30 tutti i giorni, festivi inclusi. Negli altri orari l’accesso è consentito a tutti.

Il provvedimento, formalizzato con apposita Ordinanza viabilistica n. 60 del 7/04/2016, è già stato ampiamente annunciato e va nella logica di facilitare i residenti e gli utilizzatori tradizionali, i quali potranno vedere ridursi il traffico di attraversamento e la pressione della sosta su strada.

I residenti avranno inoltre il vantaggio di poter transitare dal varco di Via XXII Luglio anche negli orari in cui attivo.

L’intervento è in linea con quanto prevede il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile recentemente adottato dalla Giunta Comunale, in coerenza con le direttive Comunitarie in materia di salvaguardia ambientale dei centri storici e con il Piano Regionale della Qualità dell’Aria 2020, che chiede un forte incremento delle ZTL nelle città capoluogo, ed è stato messo in atto anche in considerazione dell'intenso traffico negli orari di punta su Strada Nuova, fonte di pericolo anche per i giovani frequentatori degli istituti scolastici della zona.

I residenti sono stati informati con lettere presso l'abitazione, per consentire loro di procurarsi il permesso.

Per il momento non vengono installati varchi elettronici su Strada Nuova, quindi il controllo è esclusivamente delle forze di polizia competenti.

Se qualcuno non lo avesse ancora fatto, è possibile ritirare l’apposito contrassegno presso gli sportelli della Mobilità gestiti da Infomobility e ubicati al piano -1 del Direzionale Uffici Comunali, sito in Largo Torello dé Strada 11/B. Gli orari di apertura del front-office vanno dalle 8.15 alle 17.30 il lunedì e il giovedì e dalle 8.30 alle 13.30 il martedì, mercoledì e sabato.