WELFARE / 03.04.17

CAAD Centro di Adattamento Ambiente Domestico

Al Modulo Eco di Piazza della Pace presentato il CAAD, Centro di Adattamento all’Ambiente Domestico

caad

Un incontro per parlare e approfondire la conoscenza del CAAD, Centro di Adattamento all’Ambiente Domestico che ha sede operativa presso il Settore Non autosufficienza del Comune di Parma. La presentazione si è tenuta al Modulo Eco di Piazza della Pace, lunedì 3 aprile 2017. Presente l’Assessora alle Politiche sociali del Comune di Parma Laura Rossi.

Si è tenuto lunedì 3 aprile 2017, al Modulo Eco di Piazza della Pace, la presentazione del CAAD, Centro di Adattamento all’Ambiente Domestico che ha sede operativa presso il Settore Non autosufficienza del Comune di Parma. Lo scopo del CAAD è quello di fornire, in modo gratuito, informazioni e consulenze relative all’adattamento dell’ambiente della propria abitazione, per favorire la domiciliarità delle persone disabili e anziane: inoltre si possono avere informazioni sulle possibilità di accesso ai contributi regionali e statali e sulle agevolazioni fiscali. Il CAAD nasce su progetto regionale in ogni provincia della Regione Emilia-Romagna.

L’incontro si è aperto con i saluti dell’Assessora alle Politiche sociali del Comune di Parma, Laura Rossi, a cui sono seguiti gli interventi di Annalisa Rolli, responsabile del Settore Non autosufficienza del Comune di Parma, che ha presentato le caratteristiche del Centro e l’importanza della domiciliarità; di Cesare Beghi, architetto del Comune di Parma, che ha delineato la necessità di un progetto di abitare consapevole; di Massimo Donati, fisioterapista dell’AUSL di Parma, che ha parlato dell’abitazione di qualità per bisogni speciali; e di Guido Matrella, ingegnere elettronico dell’Università di Parma, che ha illustrato le tecnologie assistive e il ruolo della domotica.

Il Centro si rivolge alle persone disabili e agli anziani e alle loro famiglie ma anche ai professionisti che operano nell’ambito dei servizi alla persona, e a quelli che operano nell’ambito della progettazione, costruzione, adeguamento delle abitazioni private. La consulenza può riguardare sia gli aspetti strutturali dell’abitazione (ad es. percorsi di accesso condominiali o adeguamenti interni all’appartamento) sia l’individuazione di ausili, strumentazioni, arredi che facilitino l’autonomia e la vita in ambito domiciliare. L’attività del Centro è svolta da un’equipe multiprofessionale (architetto, fisioterapista, ingegnere elettronico, personale amministrativo) che compie una valutazione globale delle problematiche ambientali, rispetto alla complessità della specifica situazione.

Il CAAD può essere contattato sia dall’interessato che da altre persone di riferimento (famigliari, assistente sociale, fisioterapista, amministratore di condominio).

Per informazioni e appuntamenti:

Distretto di Parma e sede CAAD Comune di Parma - Struttura Operativa Non Autosufficienza

DUC - Direzionale Uffici Comunali - Largo Torello de’Strada, 11/a - tel 0521 031999

email: centro.adattambiente@comune.parma.it

web: www.centro.adattambiente.parma.it

Orari di ricevimento: lunedì, mercoledì, giovedì ore 9-14