PARTECIPAZIONE / 09.07.21 / Chiara Cabassi

Appuntamenti con Parc'Officina

Il Parco che vorrei. Il Parco che vivrei.

Sabato 10 luglio, dalle ore 17.30 alle ore 21.00, e domenica 11 luglio, dalle ore 17.30 alle ore 20.00 attività e giochi per tutti.

Tavola rotonda sulla co-organizzazione del nuovo Parco del Naviglio.

parco nord

Sabato 10 luglio, dalle ore 17.30 alle ore 21.00, e domenica 11 luglio, dalle ore 17.30 alle ore 20.00, presso il Parco del Naviglio (lato EST), entrata da Via Venezia o Via Naviglio Alto/B. Nullo, avrà luogo l’evento di restituzione del progetto “ParcOfficina di Comunità”.

Il progetto “ParcOfficina di Comunità” riguarda la realizzazione di un percorso partecipativo che interessa l’area verde denominata Parco del Naviglio collocato nel Quartiere San Leonardo, fra Via Paradigna e Strada Naviglio Alto.

Il Comune di Parma e l’associazione IBO Italia ODV-ETS, si sono impegnate nella co-progettazione e realizzazione del progetto “ParcOfficina di Comunità” per la riqualificazione strutturale del Parco del Naviglio. Il processo di partecipazione si struttura in diverse fasi di attività operative e momenti inclusivi, per coinvolgere tutti i portatori di interessi locali e le diverse categorie di cittadini che vivono nel quartiere.

Obiettivo del processo partecipativo è quello di concretizzare un percorso strutturato di confronto e dialogo, mediante l’utilizzo di metodologie inclusive e di co-progettazione e reciprocità , con i principali portatori di interesse del quartiere specifico, che già dimostrano forte attivazione per il territorio, ma anche di riuscire a coinvolgere e a far partecipare (anche con forme più flessibili) un più ampio e sostanziale numero di cittadini “comuni”, rappresentativi dei diversi gruppi sociali che abitano le città: anziani, disabili, famiglie, giovani, donne, stranieri e nelle loro funzioni: lavoratori, studenti, commercianti, educatori, genitori per creare uno scambio intergenerazionale e trasversale e aumentare la collaborazione

Nell’arco della prima metà del 2021, il Comune di Parma e l’associazione IBO Italia – ODV-ETS hanno cooperato per restituire alla comunità del quartiere San Leonardo un’area verde di cui fieramente riappropriarsi in quanto spazio pubblico multifunzionale, identificando, insieme alla comunità stessa, potenziali servizi alla persona, attività sportive, ricreative e socio-culturali da proporre, nel parco, ad integrazione di quelli già offerti.

 

Sabato 10 e domenica 11 luglio dalle ore 17.30 avranno luogo attività e giochi per tutte e tutti, realizzate dalle diverse realtà che animano il quartiere, una tavola rotonda sui contributi forniti dalle associazioni al processo partecipativo di riqualificazione del parco e conversazioni di Sostenibilità sull’attivismo dal basso orientato agli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Due giornate per condividere, con la cittadinanza, le proposte emerse durante un processo partecipativo alla pari che ha coinvolto singoli cittadini, associazioni e istituzioni.

 

10-11 luglio 2021, Parco del Naviglio, Parma.

PARCOFFICINA: il parco che vorrei...il parco che vivrei.