CULTURA / 14.12.11

Si riaprono le porte del rinnovato Castello dei Burattini

Sabato 17 dicembre alle ore 15.30 il Castello dei Burattini / Museo Giordano Ferrari riapre i propri locali al pubblico con un percorso espositivo rivoluzionato. Ingresso gratuito per tutto il giorno dell'inaugurazione.
castello_burattini

Il Castello dei Burattini / Museo Giordano Ferrari del Comune di Parma (in via Melloni 3) riapre al pubblico, sabato 17 dicembre alle ore 15.30, con una rinnovata esposizione: oltre a burattini e marionette appartenuti alle grandi famiglie italiane dedite all’arte del teatro delle figure animate, molto spazio è dato alle compagnie straniere e alle tradizioni orientali.

Sabato, per l’occasione, l’ingresso sarà gratuito, con visite guidate a richiesta e intrattenimenti con il burattinaio Patrizio Dall’Argine.

Il nuovo allestimento è arricchito da quattro pezzi di particolare pregio che sono stati restaurati da Silvia Ottolini: un’ombra di manifattura orientale databile 1850 rappresentante un principe indiano, un burattino e una marionetta raffiguranti rispettivamente un “Bargnocla”, scolpito da Gimmi Ferrari nel 1956, e una “Ballerina” di Filippo Ferrini della prima metà del ‘900.

Da domenica il museo resterà aperto tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 9 alle 17 (rimarrà chiuso anche il 25 dicembre e il 1° gennaio).

Il costo del biglietto è di 2,50 euro, fino a 18 anni, studenti universitari  e oltre i 65 anni 1,50.

Il 26 dicembre alle ore 15,30 sarà possibile assistere alla conferenza spettacolo “La favola delle teste di legno” con i Burattini dei Ferrari.

Per ogni informazione www.castellodeiburattini.it; tel. 0521 031631, 0521 218973.