FAMIGLIA E PERSONA / 27.12.12

L’assessore al commercio, turismo, attività economiche sicurezza, Cristiano Casa, ha fatto visita al mercatino di Babbo Natale in Piazzale della Pace

Il mercatino sarà aperto fino all’Epifania, domenica 6 gennaio, ed è composto da 19 bancarelle dislocate in parte lungo via Garibaldi in parte nell’area che si trova tra piazzale della Pace e borgo delle Cucine.
mercatino natale p.le della pace

 

L’assessore al commercio, turismo, attività economiche e sicurezza, Cristiano Casa, ha fatto visita nella mattinata di oggi – giovedì 27/12/12 – al mercatino di Babbo Natale in piazzale della Pace. Il mercatino sarà aperto fino all’Epifania, domenica 6 gennaio, ed è composto da 19 bancarelle dislocate in parte lungo via Garibaldi in parte nell’area che si trova tra piazzale della Pace e borgo delle Cucine dove sono stati rimossi due blocchi di casette di legno un tempo utilizzate dai boxisti della Ghiaia. Il mercatino si aggiunte a quelli presenti in piazza Garibaldi ed a quello della stazione, visitati nei giorni scorsi dell’assessore. “L’obiettivo dell’Amministrazione – ha precisato l’assessore Casa – è stato quello di rivitalizzare piazzale della Pace, fare in modo che i cittadini, grazie a questa iniziativa, si riapproprino di uno spazio, la piazza, in un’ottica di tutela della sicurezza”. Il mercatino è stato realizzato grazie al coinvolgimento di vari soggetti, fra cui Video Type srl. Il presidente di Video Type, Roberto Venturini, ha sottolineato come “il mercatino rappresenti un punto di riferimento a livello territoriale sia sotto il profilo commerciale, sia come presidio del territorio. Esso offre diverse opportunità che vanno dai prodotti tipici locali a quelli nazionali. Il mercatino – ha proseguito – come luogo di aggregazione ed elemento che favorisce la sicurezza, promuovendo il commercio in un’area fino a poco tempo fa poco battuta”. Sono tante le persone che hanno fatto tappa al mercatino di Babbo Natale in questi giorni. Molte le proposte che variano anche in base al periodo di riferimento, negli ultimi giorni c’è stata una rotazione di alcuni dei commercianti presenti per promuovere prodotti legati al capodanno come caviale e salmone, che hanno sostituito quelli strettamente legati al Natale. Inoltre, nello spazio tra borgo delle Cucine e piazzale della Pace, è sempre presente la Casa dei Bambini con iniziative rivolte ai più piccoli. 
Le bancarelle saranno presenti tutti giorni fino all’Epifania dalla mattina fino alle 19.30. 
Il mercatino è stato realizzato da Video Type in collaborazione con Ascom, Confesercenti, Cna e Apla ed offre diverse opportunità legate alla promozione ed alla vendita di prodotti alimentari ma anche regali ed accessori per le festività, indumenti, oltre a proporre prodotti biologici e a “chilometro zero”.

L’assessore al commercio, turismo, attività economiche e sicurezza, Cristiano Casa, ha fatto visita nella mattinata di oggi – giovedì 27/12/12 – al mercatino di Babbo Natale in piazzale della Pace.

Il mercatino sarà aperto fino all’Epifania, domenica 6 gennaio, ed è composto da 19 bancarelle dislocate in parte lungo via Garibaldi in parte nell’area che si trova tra piazzale della Pace e borgo delle Cucine dove sono stati rimossi due blocchi di casette di legno un tempo utilizzate dai boxisti della Ghiaia.

Il mercatino si aggiunte a quelli presenti in piazza Garibaldi ed a quello della stazione, visitati nei giorni scorsi dell’assessore. “L’obiettivo dell’Amministrazione – ha precisato l’assessore Casa – è stato quello di rivitalizzare piazzale della Pace, fare in modo che i cittadini, grazie a questa iniziativa, si riapproprino di uno spazio, la piazza, in un’ottica di tutela della sicurezza”.

Il mercatino è stato realizzato grazie al coinvolgimento di vari soggetti, fra cui Video Type srl. Il presidente di Video Type, Roberto Venturini, ha sottolineato come “il mercatino rappresenti un punto di riferimento a livello territoriale sia sotto il profilo commerciale, sia come presidio del territorio. Esso offre diverse opportunità che vanno dai prodotti tipici locali a quelli nazionali. Il mercatino – ha proseguito – come luogo di aggregazione ed elemento che favorisce la sicurezza, promuovendo il commercio in un’area fino a poco tempo fa poco battuta”. Sono tante le persone che hanno fatto tappa al mercatino di Babbo Natale in questi giorni.

Molte le proposte che variano anche in base al periodo di riferimento, negli ultimi giorni c’è stata una rotazione di alcuni dei commercianti presenti per promuovere prodotti legati al capodanno come caviale e salmone, che hanno sostituito quelli strettamente legati al Natale.

Inoltre, nello spazio tra borgo delle Cucine e piazzale della Pace, è sempre presente la Casa dei Bambini con iniziative rivolte ai più piccoli. Le bancarelle saranno presenti tutti giorni fino all’Epifania dalla mattina fino alle 19.30. Il mercatino è stato realizzato da Video Type in collaborazione con Ascom, Confesercenti, Cna e Apla ed offre diverse opportunità legate alla promozione ed alla vendita di prodotti alimentari ma anche regali ed accessori per le festività, indumenti, oltre a proporre prodotti biologici e a “chilometro zero”.

 

TAG | commercio