Nevicata nella notte tra mercoledì 16 e giovedì 17, le azioni poste in atto per garantire la sicurezza e la percorribilità delle strade comunali
A seguito della nevicata che ha interessato il territorio del Comune di Parma nella notte tra mercoledì 16 e giovedì 17 gennaio 2013, riportiamo di seguito gli interventi attuati per garantire la sicurezza e la percorribilità delle strade comunali .
Quadro della situazione nella notte tra mercoledì 16 e giovedì 17 gennaio:
Alle 24 la neve ha cominciato ad accumularsi al suolo principalmente nella zona sud sud-ovest della città. Alle 6, il manto nevoso aveva raggiunto i 2/3 centimetri, mentre continuava a nevicare in modo lieve.
Non si sono verificate le condizioni per l’impiego di mezzi spartineve fino alle prime ore del mattino di oggi, anche se si è determinata l’intensificazione delle precipitazioni nevose nelle ore successive.
I tecnici comunali sono impegnati nel costante monitoraggio della situazione, per questo sono stati allertati i mezzi spartineve, in vista di un loro possibile impiego nella giornata di oggi.
La temperatura è rimasta per tutta la notte al di sopra lo zero, così come nei due giorni trascorsi, scongiurando la formazione di lastre di ghiaccio.
Le attività svolte:
Alle 4,30 è stato attivato il piano antighiaccio con n. 4 mezzi spargisale sulle rampe di accesso alla tangenziali. Le operazioni hanno interessato anche la grande viabilità, oltre che i ponti cittadini, via Emilia est e ovest, i borghi del centro storico con l’obbiettivo di ridurre l’accumulo di neve.
Dalle 5 sono attive anche tutte le squadre per la pulizia degli accessi ai plessi scolastici, marciapiedi, piste ciclabili e 4 zone mercatali.
In considerazione del brusco abbassamento della temperatura previsto per questa tanotte, sulla base anche delle previsioni che prospettano la cessazione delle precipitazioni in tarda serata, squadre e tecnici del Comune saranno impegnati a garantire la pulizia delle strade e lo spargimento di sale soprattutto nelle ore notturne.