FAMIGLIA E PERSONA / 22.04.13

Laboratori in fattoria da aprile a giugno 2013

Partono sabato 27 aprile i “Laboratori in fattoria” per i bambini dai 2 ai 5 anni.
Laboratori-in-fattoria_web

 

Partono sabato 27 aprile i “Laboratori in fattoria” per i bambini dai 2 ai 5 anni. “I laboratori – spiega il vicesindaco Nicoletta Paci con delega ella scuola e servizi educativi – costituiscono un’importante occasione di crescita. I protagonisti saranno i bambini  che avranno modo di vivere a contatto con il mondo naturale, cogliendo stimoli significativi”.   La struttura operativa nidi d’infanzia dell’assessorato alle politiche per l’infanzia e per la scuola del Comune di Parma, in collaborazione con il Centro studi e ricerche per l’infanzia e l’adolescenza propongono, nell’ambito del “Progetto Genitorialità”, i “Laboratori in Fattoria” rivolti alle famiglie con bambini che frequentano i servizi educativi del Comune di Parma, di Parma Infanzia, di Parmazerosei e delle strutture in convenzione con il Comune. I laboratori sono previsti dalla fine di aprile fino a giugno, di sabato e di domenica pomeriggio, dalle 15 alle 17, solo su prenotazione chiamando il Centro studi e ricerche di Parma Infanzia - 0521600150, centrostudi@parmainfanzia.it -  e si svolgeranno in due fattorie didattiche accreditate che svolgono da anni attività di formazione con le scuole e le famiglie: l’agriturismo “Il Tempo ritrovato” in località San Geminiano di Monticelli Terme e l’azienda agricola Cotti in località Pilastro di Langhirano. Tutte le attività sono organizzate per fasce di età per favorire le relazioni tra i bambini ed il gioco tra i coetanei. Per i bambini tra di 2 – 3 anni l’appuntamento è domenica 28 aprile all’azienda agricola Cotti con “Dalla farina nasce il pane”: impasti e pasticci con semplici ingredienti per imparare a fare il pane e mangiarlo a merenda. Sabato 8 giugno all’agriturismo “Il Tempo ritrovato” si va alla scoperta del pollaio con “Coccodè un po’ di semi per me”. Per i bambini dai 3 ai 4 anni il primo appuntamento è sabato 27 aprile all’agriturismo “Il Tempo ritrovato” per imparare a riconoscere le erbe aromatiche con “Profumo d’erbe”.Domenica 12 maggio, sempre all’agriturismo “Il Tempo ritrovato”, si scoprono le api con “Per fare il miele ci vuole un fiore… e un’ape”. Sabato 1 giugno all’azienda agricola Cotti si scoprono i segreti della mungitura: “L’oro bianco della fattoria: il latte” e domenica 9 giugno sempre all’azienda agricola Cotti, “….. tutti giù per terra”: prove di semina, trapianto e annaffiatura delle piantine. Per la fascia 4 – 5 anni, sabato 11 maggio, all’azienda agricola Cotti, si utilizzano i semi per stimolare la creatività con “Cereali, semi e creatività”. Domenica 2 giugno all’agriturismo “Il Tempo ritrovato” si preparano i biscotti e leccornie varie per una ricca merenda con “Biscobiscotto

“I laboratori – spiega il vicesindaco Nicoletta Paci con delega ella scuola e servizi educativi – costituiscono un’importante occasione di crescita.

I protagonisti saranno i bambini  che avranno modo di vivere a contatto con il mondo naturale, cogliendo stimoli significativi”.  

La struttura operativa nidi d’infanzia dell’assessorato alle politiche per l’infanzia e per la scuola del Comune di Parma, in collaborazione con il Centro studi e ricerche per l’infanzia e l’adolescenza propongono, nell’ambito del “Progetto Genitorialità”, i “Laboratori in Fattoria” rivolti alle famiglie con bambini che frequentano i servizi educativi del Comune di Parma, di Parma Infanzia, di Parmazerosei e delle strutture in convenzione con il Comune.

I laboratori sono previsti dalla fine di aprile fino a giugno, di sabato e di domenica pomeriggio, dalle 15 alle 17, solo su prenotazione chiamando il Centro studi e ricerche di Parma Infanzia - 0521600150, centrostudi@parmainfanzia.it -  e si svolgeranno in due fattorie didattiche accreditate che svolgono da anni attività di formazione con le scuole e le famiglie: l’agriturismo “Il Tempo ritrovato” in località San Geminiano di Monticelli Terme e l’azienda agricola Cotti in località Pilastro di Langhirano.

Tutte le attività sono organizzate per fasce di età per favorire le relazioni tra i bambini ed il gioco tra i coetanei.

Per i bambini tra di 2 – 3 anni l’appuntamento è domenica 28 aprile all’azienda agricola Cotti con “Dalla farina nasce il pane”: impasti e pasticci con semplici ingredienti per imparare a fare il pane e mangiarlo a merenda.

Sabato 8 giugno all’agriturismo “Il Tempo ritrovato” si va alla scoperta del pollaio con “Coccodè un po’ di semi per me”.

Per i bambini dai 3 ai 4 anni il primo appuntamento è sabato 27 aprile all’agriturismo “Il Tempo ritrovato” per imparare a riconoscere le erbe aromatiche con “Profumo d’erbe”.

Domenica 12 maggio, sempre all’agriturismo “Il Tempo ritrovato”, si scoprono le api con “Per fare il miele ci vuole un fiore… e un’ape”.

Sabato 1 giugno all’azienda agricola Cotti si scoprono i segreti della mungitura: “L’oro bianco della fattoria: il latte” e domenica 9 giugno sempre all’azienda agricola Cotti, “….. tutti giù per terra”: prove di semina, trapianto e annaffiatura delle piantine.

Per la fascia 4 – 5 anni, sabato 11 maggio, all’azienda agricola Cotti, si utilizzano i semi per stimolare la creatività con “Cereali, semi e creatività”.

Domenica 2 giugno all’agriturismo “Il Tempo ritrovato” si preparano i biscotti e leccornie varie per una ricca merenda con “Biscobiscotto

 

ALLEGATI |

>> Programma (472 KiB)