BENESSERE E STILI DI VITA / 28.11.13

Pubblicato il bando per sostenere nuove attività commerciali in via Bixio - Imbriani

L’Amministrazione comunale ha approvato l’Avviso Pubblico per l’avvio di nuove attività commerciali e artigianali in Via Bixio e Imbriani.

Vai al Bando .

ple picelli

Da oggi gli operatori interessati possono presentare le domande per richiedere il contributo al Comune.

OGGETTO E DESTINATARI

L’invito è rivolto a chi  intende aprire nuove attività commerciali o artigianali nelle Vie Bixio e Imbriani in locali inutilizzati da almeno tre mesi.

E’ previsto un contributo a fondo perduto per un importo massimo  di € 10.000, che, per i progetti a punteggio più elevato, potrebbero aumentare fino a 20.000 euro solo se vi fossero economie di spesa. Il contributo non potrà superare in ogni caso la metà delle spese sostenute.

ATTIVITÀ ESCLUSE

Sono esclusi dai benefici i progetti d’impresa che includano: produzione o commercio di bevande super alcooliche (esclusi vini e spumanti DOP, birre artigianali e liquori tipici della cultura locale), vendita di armi, articoli per adulti, mono prezzo, sigarette elettroniche, distributori automatici, call center, sale giochi, sale scommesse, attività finanziarie e di intermediazione mobiliare e immobiliare, compro oro, argento e attività simili, oltre ad altre specificate nel bando.

SPESE AMMISSIBILI AI CONTRIBUTI

Sono ammissibili al contributo solo le spese d’investimento:opere murarie e assimilate; acquisto di impianti, macchinari ed attrezzature; misure per l’incremento della sicurezza nei luoghi di lavoro, per l’abbattimento delle barriere architettoniche, per l’introduzione o il potenziamento di sistemi di qualità ambientale, servizi di consulenza e assistenza connessi alle spese d’investimento.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande di contributo, in bollo da Euro 16 e comprensive della documentazione richiesta, dovranno essere redatte sull'apposito modello, compilate in ogni parte e sottoscritte dal richiedente.
Le istanze dovranno pervenire in busta chiusa, entro e non oltre il 27 gennaio 2014.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande di contributo, in bollo da Euro 16 e comprensive della documentazione richiesta, dovranno essere redatte sull'apposito modello, compilate in ogni parte e sottoscritte dal richiedente.

Le istanze dovranno pervenire in busta chiusa, entro e non oltre il 27 gennaio 2014.

L’erogazione dei contributi ai beneficiari avverrà in unica soluzione, entro il termine di 90 giorni dalla pubblicazione della graduatoria.

L’ Avviso e gli allegati sono disponibili sul sito internet del Comune di Parma al seguente link e presso la reception del Front Office al Duc. Per informazioni è possibile rivolgersi al Settore Attività Economiche presso il Duc,  e-mail: sviluppoeconomico@comune.parma.it.