FAMIGLIA E PERSONA / 12.11.14

Pärmano, sabato 15 raccolta fondi alluvione

Un grande evento per raccogliere fondi da devolvere alle persone colpite dall’alluvione.

Locandina PARMANO

Ma anche un momento di festa e di socializzazione per tutta la cittadinanza e soprattutto per le persone coinvolte dall’emergenza: è questo lo spirito di “Pärmano”, la manifestazione organizzata da Io Parlo Parmigiano, Associazione Culturale Blizzard, Associazione Culturale Sognambuli con il patrocinio del Comune di Parma.

Si inizierà alle 11.30 da piazza Garibaldi, luogo di partenza della biciclettata non competitiva guidata da Vittorio Adorni e Adriano Malori che, passando per le zone più colpite dall’alluvione, porterà in circa un’ora i partecipanti verso strada Montanara, ovvero l’area principale di svolgimento della manifestazione.

L’evento si svolgerà nel cuore del quartiere Montanara, fino alle 23.30, creando una giornata di svago pensata per persone di tutte le età.

Per tutto il giorno sarà quindi possibile gustare specialità tipiche e bevande calde, sarà allestita un’area bimbi con animazione e spettacoli e saranno presenti tante altre iniziative.

Sul palco principale si alterneranno artisti, musicisti, sportivi, comici, rappresentanti di associazioni, volontari e istituzioni e chiunque altro voglia raccontare la propria esperienza o semplicemente esprimere due parole di solidarietà agli abitanti del quartiere.

Tutte le donazioni e gli utili derivanti dalla vendita di bevande, generi alimentari e delle magliette appositamente realizzate per l’occasione raffiguranti il logo dell’iniziativa saranno interamente devoluti in beneficenza.

Alle 12.30 inizierà il pranzo preparato dal circolo Minerva con un menù composto da pasta, torta fritta e salume. Saranno inoltre attivi due punti bar (forniti da Cavazzini, fornitore del beverage) dove sarà possibile acquistare vino, birra e acqua.

Dalle 14.30 sul palco principale situato in prossimità di via Raffaello si alterneranno tutti gli ospiti invitati che intratterranno i partecipanti fino all’incirca alle ore 22.

Gli ospiti saranno sportivi, musicisti, comici, volti noti della televisione, rappresentati di istituzioni, associazioni e volontari ed avranno a disposizione circa 15 minuti per parlare o esibirsi al pubblico. L’impianto audio/luci del palco principale sarà messo gratuitamente a disposizione da De Simoni divisione professionale.

Saranno inoltre presenti delegazioni di Vigili del Fuoco, Protezione Civile e Croce Rossa (che metterà a disposizione un’ambulanza) e un’area bimbi con animazione e spettacoli curati dall’associazione Sognambuli.

Dalle ore 15 le sezioni degli Alpini di Parma e Salsomaggiore terme offriranno ai partecipanti caldarroste e vin brulè.

Per concludere la manifestazione alcuni dj del quartiere proporranno musica fino alle ore 23.30.