SCUOLA / 16.02.17

CucinaLab, genitori in cucina

Proseguono i CucinaLab, laboratori di cucina nelle scuole per genitori degli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado statali. Sfoglia l'album fotografico.

2017 02 16  Paci Cucina Lab w

Dopo le felici sperimentazioni degli scorsi anni, il Comune di Parma, in collaborazione con Camst e Serenissima, ripropone anche per questo anno scolastico i CucinaLab, laboratori di cucina rivolti a genitori i cui figli frequentano i Servizi per l’Infanzia e le Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado Statali, ai quali ha preso parte anche la vicesindaco, con delega alla Scuola e ai Servizi educativi, Nicoletta Paci.

All’interno di questi laboratori, sotto la guida di esperte cuoche delle mense scolastiche, vengono sperimentate alcune proposte culinarie adatte a tutta la famiglia.

All’interno di questi laboratori infatti, sotto la guida di esperte cuoche delle mense scolastiche, vengono sperimentate alcune proposte culinarie adatte a tutta la famiglia.

I genitori si cimentano nella preparazione e nella cottura di piatti che potranno riproporre a casa, apprendendo nel contempo metodi di lavorazione e princìpi propri della ristorazione scolastica.

I laboratori si svolgono all’interno delle cucine delle scuole e per offrire alle mamme e papà l’opportunità di conoscere i luoghi in cui si prepara il cibo servito ogni giorno nelle mense e di incontrare il personale di cucina nel corso di un’esperienza piacevole e socializzante.

Tra i temi sviluppati e da sperimentare figurano i piatti dietetici (senza glutine, senza latte e uova), le ricette con le erbe aromatiche, i legumi, il pesce, la cucina multiculturale e la cucina con gli avanzi.

Ai partecipanti sarà distribuito un piccolo volume che contiene le ricette cucinate durante ogni laboratorio e che sarà reso disponibile anche sul sito del Comune di Parma nelle pagine del progetto “Crescere in Armonia. Educare al BenEssere 2016-17” in cui l’attività dei Cucinalab rientra.

Si ricorda che il progetto “Crescere in armonia” è riconosciuto come Buona Pratica dall’Unesco nell’ambito del network "Città Creative per la Gastronomia".

Fino a maggio 2017 sono previsti altri Cucinalab, per iscriversi ai quali i genitori interessati dovranno compilare l’apposito modulo scaricabile dal sito https://www.comune.parma.it/servizieducativi/it-IT/Crescere-in-armonia.aspx e inviarlo via fax al numero allo 0521/218578 all’att.ne di Chiara Rossi oppure via mail all’indirizzo c.rossi@comune.parma.it