Patto Sociale 2024 header Portale del Comune di Parma
  • > Home
  • > Settore
  • > Poli sociali
  • > Sostegno alle povertà
  • > Genitorialità
  • > Fragilità
  • > Non Autosufficienza e Disabilità
  • > Per l'Integrazione
  • Solo Testo
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere Parma
  • Argomenti
  • Settore
    • - Assessore alle Politiche sociali
    • - Staff
    • - Carta Unica dei Servizi
    • Ufficio di Piano e Servizi Distrettuali
      • - Piani di Zona
      • - Accreditamento socio sanitario
    • - Servizi Amministrativi
    • - Amministrazione di sostegno
  • Poli sociali
    • - Poli Sociali: attività e percorsi di Comunità
    • - Area Accoglienza
    • - Punti di Comunità
  • Sostegno alle povertà
    • - Misure economiche regionali e nazionali
      • - Reddito di Cittadinanza
      • - Assegno di inclusione 2025
      • - Carta Dedicata a te 2024
      • - Bonus asilo nido 2025
      • - Assegno di maternità
      • - Attestati per l'erogazione gratuita farmaci fascia C
      • - Bonus elettrico per disagio fisico
      • - Bonus luce, acqua e gas
      • - Carta acquisti ordinaria
      • - Esenzione pagamento canone RAI
    • - Assistenza economica
      • - Interventi su progetto sociale
      • - Interventi su domanda diretta del cittadino
      • - Interventi di natura eccezionale
    • Ufficio Contributi Economici
  • Genitorialità
    • - Centro per le Famiglie
    • - Progetti educativi a favore di minori
      • - Educativa domiciliare
      • - Centri educativi pomeridiani
      • - Partecipazione ai centri estivi per minori
      • - Diritto di Visita e Relazione
      • - Comunità educative e familiari per minori
    • - Servizi per minori con disabilità
      • - A casa con sostegno
      • - Centro estivo Over 14
  • Fragilità
    • - Servizi di bassa soglia e di prima accoglienza
    • - Formazione e lavoro
    • - Progetto Oltre la Strada
    • - Mediazione sociale e penale
    • - Qualità della vita dei detenuti
  • Non Autosufficienza e Disabilità
    • - Servizio Assistenza Anziani
    • - Persone anziane: sostegno alla domiciliarità
      • - Assistenza domiciliare
      • - Contributo alla domiciliarità
      • - Assegno di cura
      • - Trasporto solidale
      • - Centri diurni
      • - Spazi collettivi
    • - Persone anziane: servizi residenziali
      • - Comunità alloggio
      • - Alloggi con servizi
      • - Casa Residenza a tempo prolungato
      • - Casa Residenza temporanea
    • - Persone adulte con disabilità: sostegno alla domiciliarità
      • - Assistenza domiciliare
      • - Contributo alla domiciliarità
      • - Assegno di cura
      • - Assegno di cura GRA.D.A.
      • - Servizio di trasporto per disabili
      • - Centri socio riabilitativi diurni
      • - Centri socio occupazionali
      • - Vita indipendente
    • - Persone adulte con disabilità: interventi residenziali
      • - Centri socio riabilitativi residenziali
      • - Gruppi appartamento
    • - Persone adulte con disabilità: progettualità innovative
      • - La casa delle autonomie
      • - Lostello
      • - B-Factory
    • - CAAD Centro adattamento ambiente domestico
      • - Consulenza per il superamento delle barriere
      • - Contributi per il superamento delle barriere
      • - Contributi regionali per l'autonomia delle persone con disabilità
    • - Teleassistenza a Casa Mia
    • - Caregiver
    • - Sportello Clissa
  • Per l'Integrazione
    • - Informastranieri
    • - Progetto Sistema di Accoglienza e Integrazione SAI
    • - Progetto Minori Stranieri Non Accompagnati MSNA
Sportello Truffe
PEBA 2024
Bonus disagio fisico small
#CPF _ Competenze Persone Futuro (3)
LOGO INFORMASTRANIERI CROP 201 PX
CIAO RAGA 250x250 px
punti di comunità diventa volontario

WELFARE

| Poli sociali territoriali | Poli Territoriali

Polo San Leonardo

Zone: Parma Centro – San Leonardo – Cortile San Martino
Polo San Leonardo

INFORMAZIONI
ORARI:
Orari di apertura: Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì: 8.30 - 13.30 previo appuntamento.

CONTATTI:

Tel. 0521 218589

st.sanleonardo@comune.parma.it

Al numero degli Sportelli dei Poli Sociali territoriali, è stato affiancato il numero del Contact Center del Comune 0521 40521

 


ALTRE INFORMAZIONI:

Linee autobus nelle vicinanze della sede del Polo: n. 8 (via Venezia)

Informazioni dettagliate su: www.tep.pr.it/linee_orari/linee_urbane/default.asp

DOVE
  • - POLO SOCIALE TERRITORIALE SAN LEONARDO
    Via VERONA 36/A,43122 PARMA

Per informazioni approfondite sull'attività dei Polo San Leonardo, consulta la scheda servizio dedicata:

Comune di Parma/Servizi/Salute, benessere e assistenza/Poli Sociali Territoriali e Punti di Comunità/Polo Sociale San Leonardo


Numero Unico 0521 40521
Scrivi al Settore Sociale
Iscriviti alla Newsletter Eventi dal Comune
Il tuo Comune
Accedi al tuo profilo
Segui il Comune di Parma su:
Archivio Eventi
SERVIZI ONLINE
  • Esenzione ticket 2025
  • Assegno di maternità
  • Bonus elettricità per disagio fisico
  • Progettare una rete infrangibile

Progetto "B FACTORY"

B FACTORY con logo px 414x277 bordo

Guida per i caregiver
Guida per i disabili
Logo ACERPARMA resize 195 px
ASP Parma giallo 200x200
stemmaParma
Contatti
  • Il Comune di Parma
  • Posta elettronica certificata
  • URP
Per saperne di più
  • Albo pretorio on line
  • Urp
  • Fatturazione elettronica
  • Privacy Policy
  • Informative Gpdr
  • Accessibilità
  • Cookie policy
  • Note Legali
Social Network
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Flickr
  • Il servizio giovani su Facebook
Elenco Siti Tematici
  • Ambiente
  • Amministrazione Trasparente
  • Attività economiche
  • Cultura
  • Edilizia
  • Elezioni
  • Famiglia
  • Giovani
  • Informastranieri
  • Mobilità
  • Paesc
  • Polizia locale
  • Protezione civile
  • Salute
  • Scuola
  • Servizio Civile
  • Sport
  • Tirocini
  • Turismo
  • Welfare
© 2014 Comune di Parma - Strada Repubblica 1, 43121 Parma - Partita IVA 00162210348
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.